“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare” G.B.Show
Obbiettivi
– sentirsi integrato ed accettato nel contesto sociale
– aprire la porta alla conoscenza di se stesso
– sbloccare i punti di accumulo di spiacevoli vissuti
– dare la possibilità alle capacità ludiche e creative di uscire alla luce del giorno
– divertirsi, rilassarsi e sentirsi vivo e felice
Come si svolgono gli incontri
Gli incontri sono strutturati in tre momenti distinti:
I parte – presentazione, giochi, esercizi psicomotori, yoga della risata
– si fanno attività ludiche, con particolare attenzione alla presentazione personale, in modo non convenzionale, dei partecipanti
– si eseguono esercizi psicomotori, di espressione corporea di respirazione e drammatizzazione
– si eseguono improvvisazioni musicali, usando diversi strumenti fra i quali anche il corpo e la voce
– vengono proposte esperienze di fantasia guidata e giochi teatrali – viene praticato lo yoga della risata
II parte – esercizi di tecnica LADE
III parte – condivisione La terza parte è vissuta come un momento per stare insieme, scambiare qualche parola e condividere qualche tisana o biscottino per equilibrare il nostro essere.
In ogni appuntamento si lavora su uno dei cinque sistemi organici (sistema nervoso e immunitario, sistema fonetico, sistema respiratorio, sistema circolatorio ed il sistema digestivo), consapevoli dell’esistenza di uno stretto rapporto tra questi e gli aspetti psicologici della personalità.

Durata
La durata dell’intervento è di un’ora. Ogni volta ci si concentra su un sistema organico.
I sistemi organici più importanti sono cinque, per questo il numero di incontri sarà un multiplo di cinque.
Gli incontri possono essere sia individuali che di gruppo.
Dove
Il luogo è da stabilire secondo il numero e le esigenze dei partecipanti. L’attività potrebbe essere svolta all’aperto, in ambiti ospedalieri o strutture che ospitano persone anziane o diversamente abili, nelle scuole oppure negli spazi offerti dall’operatore.